-
【NOTIZIA URGENTE】L’esistenza dell’aldilà è stata confermata.
-
Quando le persone muoiono, c’è sicuramente qualcuno che viene a prenderle, no? Anche mio padre, quando è morto, ha detto che un amico era venuto a prenderlo.
-
【Viaggiatore nel tempo?】Un uomo misterioso gli tocca la spalla: «Guarda dietro» → L’istante dopo…
-
Ho fatto una scoperta pazzesca tenendo un diario dei sogni
-
La paralisi nel sonno non ha nulla a che fare con i fantasmi, è “solo” paralisi del sonno! Σ(゚Д゚;!?
-
Ehi, voi che avete ricordi delle vite passate, venite qui a raccontare!
-
Esperienze di sogni lucidi, sono davvero inquietanti…
-
Sono finito in un posto strano dopo essere salito sul treno
-
VORREI CONDIVIDERE LA MIA STRANA ESPERIENZA: “UNA PERSONA CHE DOVEVA ESSERE MORTA ERA VIVA”
-
Io, un maestro dei “sogni lucidi” che li sa controllare a piacimento, vi spiego come si fa
-
Sembra che io sia stato in un altro mondo per circa una settimana
-
Lavoro come cacciatore di Yokai, avete domande?
-
Beh, non sarebbe poi così strano se esistesse un aldilà, no?
-
Lavoro come cacciatore di Yokai, avete domande? Parte 2
-
Il mio amico ha avuto un’esperienza di pre-morte ed è tornato, e la sua storia è stata molto interessante!
-
La vita si completa con 8 cicli
-
Convivo con un oni da 4 anni
-
I sogni lucidi esistono, e sono incredibili, no?
-
Le Memorie di una Vita Precedente – Seconda Parte
-
Lavoro come cacciatore di Yokai, avete domande? Parte 7
-
Vedo i miei sé dei mondi paralleli, avete domande?
-
【Niente】Thread di discussione seria sull’aldilà (il più possibile)
-
Rispondo alle domande su spiriti e vita dopo la morte
-
“Controllare liberamente i sogni” “Sogni lucidi” posso farlo, hai delle domande? Ti insegnerò come farlo

[1] Che dovrei fare? Dovrei portarlo a un tempio per un esorcismo o qualcosa del genere? Parla sempre di più ogni giorno e fa paura.
- “Esorcismo” (oharai) è un termine dello Shintoismo e del Buddismo che si riferisce a un rituale specifico eseguito da un sacerdote shintoista o da un monaco buddista per rimuovere sfortuna, impurità, spiriti maligni, ecc.*
[2] Sia io che mia moglie siamo atei e non ci interessa l’occulto… ma le sue storie e i fatti coincidono in modo inquietantemente preciso.
- [3] Ti tengo d’occhio. Dettagli.
[5]>>3 Sembra che fosse un soldato vissuto nell’era Sengoku? O qualcosa del genere.
- [8]>>5 Hai detto che i fatti coincidono, intendi che racconta cose che corrispondono a fatti storici?
[14]>>8 Sì. Diceva che mettevano uno strano sasso sul collo. Ho cercato dopo e pare che quando decapitavano qualcuno, usassero delle pietre per tenere le teste dritte in fila. Come fa un bambino di 3 anni a sapere una cosa del genere? Mi sono venuti i brividi.
- [4] Registralo in video!
[5]>>4 Non voglio, fa paura.
- [7] Lascialo crescere così com’è.
- [9] Ho sentito dire che i ricordi delle vite passate svaniscono con la crescita.
[10] La prima volta che ho notato qualcosa di strano è stato quando mio figlio stava disegnando. Era un disegno strano con tre teste mozzate su un piedistallo. Quando gli ho chiesto “Perché disegni una cosa del genere?”, ha risposto tipo “È per i miei compagni!!”.

- [12]>>10 Wow…
- [18]>>10 È un bravo bambino che pensa ai suoi compagni, no?
- [21]>>18 Esatto.
- [11] All’estero ci sono casi in cui testimonianze di bambini così hanno portato alla scoperta di documenti antichi, quindi non si può sottovalutare.
- [13] Generalmente, la mente di un bambino può comprendere tristezza e gioia solo a livello infantile, ma i bambini con ricordi di vite passate ricevono direttamente le emozioni sentite da un adulto, rendendoli più instabili. Più che un esorcismo, è necessaria una cura che valorizzi l’io attuale del bambino: abbracciarlo, dirgli a parole che lo ami, guidarlo su come affrontare i ricordi tristi. Un esorcismo potrebbe essere interpretato come trattare l’esistenza del bambino come impura, quindi sii cauto.
- [15] Per precauzione, registra. Fagli delle piccole interviste di tanto in tanto.
[16] Quando gli ho chiesto di dov’era, ha detto “Provincia di Kai”. Kai è l’attuale Yamanashi, e sembra fosse proprio della famiglia Takeda.
- [17] Sembra che diventerà un grande samurai in futuro.
- [22] Facevo l’educatore d’infanzia e ho sentito storie simili. Ho cercato e sono rimasto sorpreso nel trovare casi simili anche all’estero.
[25] Quando gli ho chiesto a che età è morto, ha esitato e non ha potuto rispondere, ma sembra sia morto giovane.
- [26] E il nome? Il suo o quello di conoscenti?
[31]>>26 Diceva qualcosa tipo ‘Ōi no Noto no Kami’. Noto no Kami è un nome?
- [54]>>31 Non sarà Ōi no Kami 【大炊頭】? Il capo dell’Ōiryō (Ufficio della tavola imperiale)? Corrispondente al Quinto Rango Inferiore, Grado Inferiore. E ignora il primo ‘no’.
[29] Poi, quando gli ho mostrato una mappa del Giappone, ha iniziato a indicare insistentemente un posto, dicendo “Sono morto andando qui, qui”. Quel posto era l’attuale Shinshiro nella prefettura di Aichi. C’era scritto “Castello di Nagashino” (長篠城), e mio figlio, che non sa scrivere kanji e nemmeno hiragana, l’ha letto correttamente come “Nagashino-jō”.

- [35]>>29 Castello di Nagashino? È il mio paese natale! Forse serviva Katsuyori.
[47]>>35 Davvero? Vorrei chiedere a qualcuno esperto di storia.
- [32] Se è vero, vorrei sentire la storia di quel bambino.
[33]>>32 È vero. Sto scrivendo questo ora e ho davvero paura…
- [44]>>33 Potresti provare a sovrascrivere i ricordi facendogli vedere tipo quella puntata di Crayon Shin-chan sul Sengoku. Prenditi cura del bambino che è ora. Crea nuovi ricordi con tuo figlio. Il mio consiglio è quello di [13] e basta.
[55]>>44 Hai ragione. Ma ora non possiamo uscire molto… Parla spesso di queste cose la notte. Di giorno è normale.
- [36] Ha reagito alla posizione sulla mappa o alla scritta?
[47]>>36 Probabilmente per la forma particolare del terreno e perché c’era una parola che conosceva.
- [57]>>47 Ho pensato che non avrebbe potuto riconoscere il luogo dalla mappa, dato che è troppo diversa da quella dell’epoca.
- [37] Candidati per Tantei! Knight Scoop!
- [50] Forse è morto in questa battaglia: https://ja.wikipedia.org/wiki/長篠の戦い
[55]>>50 È famosa, eh… Pare siano morti in molti.
- [51] Che tipo di mappa del Giappone era? Che scala?
[63]>>51 Era Google Earth. Gli stavo mostrando la mappa di Aichi perché è la mia zona.
- [69]>>63 Penserai che una persona del Sengoku non può conoscere una mappa vista su Google Earth. Non preoccuparti. Potrebbe essere il ricordo di un drama storico visto da neonato.
[78]>>69 Penso abbia reagito a “Nagashino-jō”.
- [75]>>63 Perché non andate a vedere di persona? C’è anche il museo storico di Nagashino.
[85]>>75 Mi piacerebbe andarci un giorno. Ma è il luogo dove è morto. Va bene?
- [99]>>85 Se lui non vuole, forse è meglio non portarlo a forza.
[107]>>99 Probabilmente hai ragione. Non devono essere bei ricordi, parla di meno. Ma quando parlo di Shingen sembra contento, forse gli piaceva Shingen.
- [108]>>107 (Ride)
[114]>>108 Quando gli ho mostrato su internet un ritratto di Shingen dell’epoca, ha fatto “Oooh! Oooh!!”.
- [115]>>114 Smettila, mi fai ridere.
- [62] Chiedigli se si ricorda del Castello di Furutate (Furutate-jō).
[78]>>62 OK, glielo chiedo.
- [58] C’è un Momoi Noto no Kami.
[63]>>58 È un comandante che conosci?
- [72] È un Noto no Kami del periodo Nanboku-chō. Un certo Momoi Moriyoshi.
[78]>>72 Il cognome è Ōi, quindi probabilmente non è lui.
- [76]>>72 Sarà questo. Momoi no Noto no Kami (ももいののとのかみ).
[85]>>76 È morto nella battaglia di Nagashino?
- [93]>>85 Non lo so.
- [74] Non so se può essere utile, ma lascio questo link: http://www.isc.meiji.ac.jp/~metapsi/psi/7-3.htm. Io penso che un bambino piccolo non abbia modo di assorbire tali conoscenze, quindi credo che i ricordi di vite passate esistano.
- [79] Adoro queste storie. La reincarnazione esiste davvero.
- [82] È strano che possa capirlo, visto che all’epoca usavano il sōsho (scrittura corsiva).
- [84]>>82 Significa che può leggere anche l’hiragana attuale.
[85]>>82 Ho cercato, ma quello riguarda i testi scritti. Parole singole o luoghi importanti si possono leggere abbastanza bene.
- [86] Ci vuole così tanto tempo per rinascere dopo la morte, eh?
- [91]>>86 Potrebbe aver avuto altre vite nel mezzo. Magari il ricordo rimasto è quello di una vita passata molto lontana.
[94]>>86 Non lo so… Di notte si tormenta e geme nel sonno. Dice “Mi dispiace, mi dispiace”.

- [90] Perché il bambino usa “boku” (io informale maschile) come pronome personale? Si usava “boku” nel periodo Sengoku? Non dovrebbe dire tipo “sessha”?
- “Sessha” (拙者) è un pronome personale arcaico usato principalmente dai samurai nel periodo feudale. È un modo umile di riferirsi a sé stessi. Non è normalmente usato nel giapponese moderno.*
- [96]>>90 Sarà l’influenza dei genitori.
[100]>>90 Se ereditasse tutti i ricordi della vita passata, la conversazione non funzionerebbe. A volte dice “soregashi”.
- Anche “Soregashi” (それがし) è un pronome personale arcaico, simile a “sessha”.*
- [101]>>100 Questa parte sembra una bugia.
- [106] A proposito, io non ricordo la mia vita passata, ma ricordo di essere stato nella pancia di mia madre.
- [109] Sembra che questi ricordi di vite passate svaniscano quasi completamente intorno ai 7 anni. Non credo tu debba preoccuparti, ma se c’è qualche rimpianto della persona della vita passata, potrebbe essere una buona cosa aiutarlo a risolverlo. Pare che quando si hanno ricordi di vite passate, ci siano rancori o ricordi molto intensi.
[111]>>109 Beh, è morto in battaglia, quindi sarà intenso.
- [110] Assomiglia molto alla mia infanzia.
- [112] Conosco la vita passata di un mio conoscente, lui si è reincarnato dopo un anno, ma se si tratta del periodo Sengoku, non è una vita passata molto lontana? Perché sta ricordando una memoria così vecchia proprio ora?
- [113]>>112 Se l’eredità della memoria esiste, è un potere soprannaturale, e ci sono cose che non possiamo capire, no?
- [127]>>113 Ci saranno sicuramente cose che non capiamo.
- [117] Aspetta un attimo… se è morto in battaglia, non dovrebbe avere il ricordo di offrire le teste mozzate dei compagni, no? Voglio dire, le teste mozzate che si allineano sono quelle dei nemici, giusto? Le teste degli alleati verrebbero ricollegate al corpo con bambù o altro e cremate, no? Quindi significa che è sopravvissuto alla battaglia e stava offrendo le teste dei nemici, giusto?
[124]>>117 No, è ovvio che allineava le teste mozzate prima di morire in battaglia (ride).
- [133]>>124 Non credo. Se fosse morto sul campo di battaglia, non avrebbe avuto il tempo. Non è che stesse offrendo le teste dei generali nemici per i suoi compagni?
[141]>>133 Sarà così…? Che ricordi terribili.
[118] A proposito, non abbiamo nessun legame con Shinshiro, dove si trova Nagashino.
- [121]>>1 Non preoccuparti dei ricordi delle vite passate, li dimenticherà. In origine, tutti i bambini nascono con i ricordi delle vite passate, ma li dimenticano a causa del fenomeno chiamato amnesia infantile, e così si forma la personalità della vita attuale. In casi molto rari, lo shock dei ricordi della vita passata è così forte che li ricordano fino a circa 5 anni, ma anche quelli svaniscono man mano che aumentano i ricordi della vita attuale.
- [128] In realtà, forse questa vita è l’inferno. Visto che i ricordi dolorosi persistono, forse la morte è davvero una salvezza.
[129] Oltre al disegno delle teste mozzate allineate, disegnava anche cavalli e strane capanne in fiamme.
- [139] C’è del romanticismo in queste cose, eh?
- [148] Onestamente, mi emoziona.
- [250] In realtà, anch’io ho ricordi di vite passate~. Ma ho i ricordi della vita prima della vita passata e di tutte le vite passate, quindi la prossima volta che mi reincarno il mio cervello potrebbe esplodere~.