Quando le persone muoiono, c’è sicuramente qualcuno che viene a prenderle, no? Anche mio padre, quando è morto, ha detto che un amico era venuto a prenderlo.

Salve, sono l'amministratore. Sapevi che nell'abisso di Internet giapponese, nei suoi angoli nascosti, circolano storie sussurrate in segreto?

Nell'ombra profonda dell'anonimato, vengono ancora tramandati numerosi strani eventi. Qui, abbiamo accuratamente selezionato quelle storie misteriose – di origine sconosciuta, ma stranamente vivide – che possono farti venire i brividi lungo la schiena, stringerti il cuore o persino sovvertire il senso comune.

Troverai sicuramente storie che non conoscevi. Allora, sei preparato/a a leggere…?

[1] Il “fenomeno dell’accoglienza” o il “fenomeno dello specchietto” che si verificano poco prima della morte sono illusioni o realtà? “Una paziente sui 60 anni che soffriva di un cancro terminale mi disse improvvisamente: ‘Dottore, mio figlio è venuto a prendermi’. Sapevo che suo figlio era morto in un incidente da piccolo, quindi le chiesi: ‘Davvero?’. Lei rispose felicemente: ‘Sì, è venuto a prendermi nella sua forma adulta’. Questa paziente morì una settimana dopo”. A spiegare con esempi concreti il “fenomeno dell’accoglienza”, in cui persone decedute o care appaiono davanti agli occhi poco prima della morte, è la dottoressa Shizuko Okuno dell’Ospedale Shonan. La dottoressa Okuno afferma di aver assistito a questo fenomeno molte volte mentre accompagnava alla morte oltre 3000 persone. In effetti, non sono poche le persone che hanno vissuto questa strana esperienza. In un’indagine condotta dal dottor Ken Okabe (deceduto), che forniva cure palliative a Sendai, intervistando le famiglie delle persone che aveva assistito, ben il 42,3% delle 366 famiglie ha risposto che “c’è stata un’accoglienza quando il defunto stava morendo”.

alt text
  • [3] L’altro giorno è venuto qualcuno a prendermi, allora gli ho detto: “Ha sbagliato casa! È quella di fronte!”. Giusto per dirgli che era “di fronte” [gioco di parole intraducibile con “omukai” che significa sia “accoglienza” sia “di fronte”].
  • [4] >>3 Hai esagerato.
  • [101] >>3 Divertente!
  • [165] >>3 Mi sono sbellicato dalle risate (ride). Dovrai risarcirmi (ride).
  • [416] >>1 Cos’è il fenomeno dello specchietto? È un brutto segno se si inizia a guardarsi spesso in uno specchietto?
  • [438] >>416 È il gesto di fissare intensamente le linee del palmo della mano. Di solito non lo si fa, a meno che non ci si faccia leggere la mano.
  • [7] Mio padre allungava le braccia come per aggrapparsi a qualcosa. Ho pensato che avesse la sensazione di cadere.
  • [9] È solo il cervello che produce allucinazioni in punto di morte.
  • [107] >>9 Ho studiato fisica delle particelle all’università e al dottorato, e sembra che questo mondo operi in circa 11 dimensioni, con alcune intermedie come la 3,5. Sembra che dimensioni diverse non possano percepirsi a vicenda, ma molto raramente possono intersecarsi accidentalmente. Fino ai miei 20 anni pensavo che fantasmi e fenomeni paranormali fossero occultismo, ma recentemente sento di non poterli negare completamente. Potrebbe esserci qualcosa del genere.
alt text
  • [269] >>107 Leggendo libri sul mondo multidimensionale, diventa difficile negarlo. Forse il Dio della creazione esiste in una dimensione superiore. Probabilmente diverso dal Dio che gli umani creano (immaginano).
  • [421] >>107 Ultimamente ho iniziato a pensare seriamente che questo mondo potrebbe essere solo dati all’interno di un simulatore multidimensionale creato da esseri di dimensioni superiori.
  • [150] >>107 I Sei Mondi del Buddismo: ① Mondo Celeste (Tendo), 6° Cielo Takejizaiten (il più alto del mondo del desiderio). 5° Cielo Kerakuten (dimora di Tenma Hajun). 4° Cielo Tosotsuten (gli esseri qui trasformano i loro oggetti sensoriali per divertimento). 3° Cielo Yamatenn (situato a 12 yojana sopra la cima del Monte Sumeru). 2° Cielo Tōriten (mondo dove si riceve piacere secondo il tempo). 1° Cielo Shidaiōshuten (situato a 80.000 yojana sopra Jambudvipa, sulla cima del Monte Sumeru). ② Mondo Umano (Ningendo), ③ Mondo degli Asura (Shurado), ④ Mondo Animale (Chikushodo), ⑤ Mondo degli Spettri Affamati (Gakido), ⑥ Mondo Infernale (Jigokudo). Non 11 dimensioni, ma 11 mondi.

Sei Mondi (Rokudo): Nel Buddismo, i sei mondi in cui si crede che si rinasca a seconda delle azioni compiute in vita (Mondo Celeste, Mondo Umano, Mondo degli Asura, Mondo Animale, Mondo degli Spettri Affamati, Mondo Infernale).

  • [260] >>150 La causa della reincarnazione nei sei mondi è il sentiero oscuro della propria ignoranza. Se sfondi tutti gli 11 mondi (immagina di perforare un edificio di 11 piani dal seminterrato al tetto), non importa più in quale mondo ti trovi. Questo è il Daruma Anjin.

Reincarnazione nei Sei Mondi (Rokushu Rinne): Il ciclo eterno di rinascita attraverso i sei mondi.
Daruma Anjin: Un termine derivato da un aneddoto sul Bodhidharma, considerato il fondatore del Buddismo Zen, che si riferisce a uno stato di pace mentale o illuminazione.

  • [10] Ho sentito dire che delle ombre nere ti circondano.
  • [16] Mio padre diceva che c’era un gatto nero che si aggirava.
  • [20] Io credo che quando sarà il mio momento, verrà a prendermi il mio calopsite con cui ho vissuto in passato.
  • [24] Dal punto di vista di chi assiste, si spera almeno che stiano facendo un sogno del genere.
  • [40] Non è stata un’accoglienza, ma mio nonno paterno è stato assistito a casa per diversi anni negli ultimi tempi. Un giorno mormorò “È finita, sto per morire” e morì tranquillamente e improvvisamente meno di una settimana dopo. Immagino ci siano dei presagi.
  • [44] Probabilmente stanno avendo una specie di sogno sulla morte. Anche mio padre diceva cose che facevano pensare alla morte, tipo “Lì si sta svolgendo una cerimonia commemorativa” o “Sono venuti a prendermi con una macchina nera”.

Cerimonia commemorativa (Ireisai): Un rito giapponese tenuto per confortare gli spiriti dei morti. Spesso si basa sullo Shintoismo o sul Buddismo.

  • [48] Non si può credere a nulla di ciò che i vivi dicono sull’aldilà.
  • [55] Non c’è stata un’accoglienza, ma ero andato a trovarlo/a ieri, quindi pensavo andasse tutto bene, ero indeciso se andare al lavoro, ero inquieto, poi ho deciso di andare comunque in ospedale e le sue condizioni erano precipitate ed è morto/a quel giorno.
  • [58] Quando morirete, questo personaggio verrà a prendervi.
alt text
  • [118] >>58 Se andasse in giro conciato/a così, verrebbe denunciato/a. Altro che accoglienza.
  • [262] >>58 Sembra un utente di una bacheca online.
  • [370] >>58 Carino/a.
  • [64] Le persone che muoiono con un leggero sorriso sulle labbra… quelle stanno vedendo qualcosa.
  • [68] Lavorando nell’assistenza agli anziani, ci sono persone che li vedono. Sembra che arrivi una persona nera.
  • [71] Ho sentito che appaiono delle figure nere che ti circondano. Dicono che il numero delle ombre aumenti man mano che si avvicina l’ultimo giorno.
alt text
  • [77] C’era una luce alla fine di un lungo tunnel, stavo camminando verso di essa quando ho sentito una voce da qualche parte dire “È troppo presto per te per venire qui”. Mi sono fermato e quando ho ripreso conoscenza ero su un letto d’ospedale. Mi hanno spiegato che il mio cuore si era fermato a causa di uno shock.
  • [80] Una volta non ho potuto attraversare il fiume Sanzu perché non avevo i soldi per il traghetto.

Fiume Sanzu: Nel Buddismo, il fiume che si dice i morti attraversino per raggiungere l’aldilà.

  • [81] Le persone che ricevono un’accoglienza del genere probabilmente rinasceranno nel mondo umano nella prossima vita. E quelle che non la ricevono? Lascio immaginare a voi.
  • [86] Non mi piacerebbe morire confuso perché è venuto a prendermi uno sconosciuto.
  • [89] Mio padre, morto 10 giorni fa, ha detto di aver sognato un campo di fiori dove c’erano sua madre e altri familiari deceduti. Sono rimasto sorpreso perché quando si parlava di occulto, aldilà o religione, li prendeva completamente in giro definendoli superstizioni.
alt text
  • [94] Mia madre, due estati fa (prima di Obon), le avevano dato due settimane di vita, ma sembra che nessuno sia venuto a prenderla. Tra l’altro, l’anniversario della morte di mio padre è il 16 agosto, pare che sia stato portato via approfittando della confusione di Obon.

Obon: Una festività buddista giapponese durante la quale, in estate, si accolgono a casa gli spiriti degli antenati per onorarli.

  • [109] Stavo facendo un pisolino quando un Tristo Mietitore con tanto di falce mi stava tirando per le caviglie. Mi sono divincolato e lui ha detto “Ho sbagliato” ed è andato alla casa accanto. Quel giorno o il giorno dopo, l’uomo di quella casa è morto.
  • [124] Studiando fisica, si inizia ad avere una sensazione simile al Buddismo.
  • [128] Mi chiedo sempre perché l’accoglienza debba avere forma umana. E anche i fantasmi.
  • [133] Il giorno prima che mio padre morisse improvvisamente, la torcia del mio smartphone si è accesa da sola. Non era mai successo prima. Immagino fosse un presentimento.
  • [156] La morte è uguale per tutti, vero? Titoli, onori, successi, razza… tutto perde importanza. Umani, animali, ogni forma di vita va verso la morte come una singola, nuda vita. È molto equo. Pensando a queste cose, inizio a credere che Dio esista.
  • [168] È una storia diversa, ma ho visto un anziano completamente demente tornare in sé. È morto il giorno dopo. Mi chiedo se succeda qualcosa prima di morire.
  • [174] Quando è toccato a mia nonna, pare che sia venuta la balia che si era presa cura di lei da bambina. Era tornata bambina e diceva spesso che sarebbe andata a comprare dei manju (dolcetti giapponesi) in un certo negozio per tornare dalla sua balia. Fissava un punto della stanza, così mio padre le chiese per scherzo: “È venuta la balia?”. Lei rispose: “È qui”. Morì 2 o 3 giorni dopo.
  • [175] Non è un’accoglienza, ma dopo la morte del mio gatto, per circa un mese, di notte sentivo il gatto salire delicatamente sul futon. Non avevo altri gatti.
  • [180] Ho subito un intervento in anestesia generale, ed è stato come uno spegnimento, tutto buio pesto.
  • [204] >>180 Anch’io sono rimasto sorpreso. Ho perso conoscenza nel momento in cui mi hanno messo la maschera sul viso. Mi sono svegliato dopo l’operazione. Ho capito che si perde coscienza proprio come quando si spegne la TV.
  • [205] >>204 Ho sentito dire che quando ti fanno l’anestesia, ti fanno contare, ma la maggior parte delle persone perde conoscenza a “u-no, du-e…”.
  • [208] >>205 Io ho perso conoscenza già a “uno”.
  • [185] In ospedale ci sono molte persone con delle specie di nebbie nere attaccate, di solito muoiono entro una settimana.
  • [195] Tetsuya Takeda ha detto qualcosa di strano alla radio: “Io sono fuori di me”. Sembra che molti scrittori abbiano esperienze di scrittura automatica, in cui qualcun altro usa le loro mani per scrivere canzoni o romanzi, e forse per questo hanno la sensazione di essere “fuori di sé”.
  • [212] Una collega part-time mi ha raccontato che sua nonna centenaria, che era in una struttura, durante un pasto ha improvvisamente indicato un punto in aria dicendo “Ah, nonno” ed è morta così. Ho pensato che fosse un bel modo di morire, ma io non ho una moglie…
  • [223] Probabilmente, poco prima di morire, c’è una qualche sensazione del tipo “Ah, sto per morire”.
  • [224] Anche mio padre, dopo aver detto tutto eccitato “Takashi è venuto a trovarmi”, peggiorò e morì meno di un mese dopo. Takashi era un suo amico delle medie morto in un incidente.
  • [229] Non farmi piangere (ride).
  • [261] >>229 La scala per il paradiso è sporca. Mi hai rovinato l’immagine.
  • [273] >>261 Ho sentito dire che la strada per l’inferno è più pulita.
  • [239] Mio padre è asceso al cielo dopo aver finito di fare i suoi bisogni.
  • [243] >>239 Morire da solo in bagno non è figo? C’è un detto: “Gli uomini forti non mostrano agli altri il momento della loro morte”.
  • [244] Quando morirò, lo farò con dignità come Raoh.
  • [248] Mia madre, in punto di morte, era convinta che mio padre, morto molto tempo prima, fosse ancora vivo. Le ho detto “Papà è morto da un pezzo”. Questo perché si lamentava dicendo “Papà non viene mai a trovarmi”. Ho pensato che fosse meglio per lei pensare che suo marito la stesse aspettando nell’aldilà, piuttosto che morire pensando di essere stata abbandonata da lui.
  • [249] La cosa certa è che il tempo dopo la morte è più lungo. Dopo la morte vi aspetta l’infinito… Siete pronti? Il tempo infinito è malinconico. Perché non ha fine. Le vostre vite insignificanti finiranno, ma dopo la morte non c’è fine. È più doloroso della paura di morire… Ma non preoccupatevi. Avete già sperimentato l’infinito prima di nascere.
  • [252] La nonna raccontava che un’amica era venuta a salutarla al capezzale. Quell’amica morì entro una settimana.
  • [255] Vivo in una zona rurale remota di Shikoku. Quando mio nonno morì a 89 anni, un suo amico d’infanzia della stessa età, che viveva vicino e con cui era rimasto molto amico anche da vecchio, morì 6 ore dopo di lui. Entrambi erano ricoverati in ospedali diversi per problemi di salute differenti, ma ancora oggi mi chiedo se sia stata una coincidenza che due amici intimi, vissuti per 89 anni in un piccolo paese di campagna, siano morti a 6 ore di distanza in ospedali diversi. Al funerale l’atmosfera era serena, si diceva: “Starà già vantandosi dall’altra parte dicendo ‘Sono vissuto 6 ore più di te!’ (ride)”.
  • [257] Una volta ho avuto un’esperienza extracorporea durante un pisolino. Non capisco bene, ma un mondo misterioso esiste davvero.
  • [266] Una volta ho visto una specie di sfera bianca nebbiosa uscire dall’armadio della mia stanza. Non posso negare l’esistenza dell’aldilà. Ci sono posti dove l’aria sembra stranamente pesante, vero? Ho avuto un’esperienza spaventosa nella penisola di Oga.
  • [271] Proprio come le formiche non conoscono la rotondità della Terra o l’universo, così gli esseri umani non conoscono “ciò che viene dopo”.
  • [276] Quando stavo per morire, mi è apparso un caro amico morto in un incidente e mi ha detto che non era ancora il mio momento.
  • [280] Ci sono “accoglienze” da parte dei morti, ma anche persone che stanno per morire vengono a dare l’addio prima di andarsene. Ho incontrato persone sul punto di morire un paio di volte.
  • [460] >>280 Sono un medico internista. Da giovane, diagnosticai un cancro ai polmoni a un’anziana signora. La indirizzai a un grande ospedale dove poteva essere operata. Qualche mese dopo, durante un turno di notte, quella signora apparve nella mia stanza e iniziò a ringraziarmi. Come pensavo, il giorno dopo la sua famiglia venne a ringraziarmi dicendo che era morta la notte precedente.
  • [465] >>460 Anche il dottor Naoki Yahagi dell’Ospedale Universitario di Tokyo dice che cose simili accadono di continuo, e anch’io credo sia possibile a livello spirituale. A proposito, la tua storia del turno di notte, quando è apparsa? Se è apparsa chiaramente mentre eri sveglio, è incredibile! Anche se fosse stato in sogno, penso sarebbe comunque un evento coerente.
  • [494] >>465 Ero perfettamente sveglio. Stavo mangiando una cena cinese ordinata a domicilio e guardando la TV. La signora ha bussato alla porta ed è entrata.
  • [497] >>494 Grazie! In realtà mio padre era una persona che non credeva a queste storie, ma quando morì una persona a lui molto cara, borbottò qualcosa tipo “Ho la sensazione che XX sia venuto a trovarmi” (in pieno giorno). Dato che era un evento normalmente impossibile per una persona ricoverata in fin di vita, immagino che mio padre stesso non ne fosse sicuro. Tuttavia, sentendo varie storie simili, ho iniziato a pensare che, separata dal corpo fisico che perisce, l’anima forse continua ad esistere da qualche parte, superando il concetto di morte…
  • [285] Non sono più frequenti gli “addii” delle “accoglienze”? Incontrare improvvisamente (nell’arco di qualche mese o un anno) persone che di solito non vedi, amici della città natale con cui hai perso i contatti, persone con cui eri in buoni rapporti nel vecchio lavoro, ecc., tutte persone con cui hai avuto un qualche legame. Finito questo giro di incontri, la persona si spegne come una fiamma.
alt text
  • [289] >>285 Esatto, la gente non ne parla molto. Inspiegabilmente, incontri queste persone nella vita reale mentre sono ancora vive.
  • [291] >>285 Non sarà perché i medici, quando pensano che le cose si mettano male, dicono alla famiglia di chiamare tutti? Anche per mia nonna, il medico disse che era quasi arrivato il momento, così tutti andarono a trovarla pensando fosse l’ultima volta, e poco dopo morì.
  • [320] >>291 No, non si tratta di persone malate o chiamate dal medico. Si tratta di coincidenze strane, come andare a una rimpatriata di classe dove di solito non andresti, incontrare casualmente vecchi amici a un evento, o imbattersi in parenti per caso. Si incontrano quasi tutte le persone con cui si ha avuto un legame. È un fenomeno molto strano.
  • [326] >>320 Questo mi ha fatto ricordare che diversi vecchi compagni di classe di mio nonno vennero a trovarlo all’improvviso. Arrivavano così, senza preavviso.
  • [286] Sarà sicuramente un’organizzazione tipo Men in Black.
  • [310] Una settimana dopo la morte di mio padre, si è portato via il cane di famiglia. Esiste davvero il “portare con sé”.
  • [314] Gli ospedali sono a metà tra la vita e la morte, quindi immagino ci siano fenomeni paranormali e accoglienze!! A parte l’accoglienza, pare sia pericoloso fare straordinari di notte al crematorio. Sembra che tutti quelli che hanno fatto straordinari abbiano visto spiriti terrificanti e siano scomparsi. Perciò si dice da tempo che non si dovrebbero fare straordinari negli ospedali o nei crematori.
  • [337] Fa molta più paura delle solite storie di fantasmi incomprensibili.
  • [350] Due anni fa ho rischiato di morire, ma credo di essermi salvato grazie ai miei antenati.
  • [358] Mio padre è morto l’anno scorso. Diceva che di notte suo fratello minore veniva nell’angolo del soffitto. Diceva anche che c’erano delle persone nere che tenevano una riunione. Morì circa una settimana dopo. Tra l’altro, suo fratello era morto un mese prima di lui.
  • [385] Mio padre, morto da tempo, una volta si svegliò di soprassalto come se stesse dormendo e corse verso il giardino. Sorpresi, gli chiedemmo “Cosa c’è?!”. Disse che Taro e Ken (due cani Akita morti) erano venuti in giardino e stavano guardando dentro casa. Mio padre aveva allevato decine di animali, cani, gatti, conigli, e se ne prendeva davvero cura con affetto. Un giorno sognò che tutti gli animali che aveva allevato lo portavano in processione su un mikoshi (lettiga sacra). Mio padre diceva che non era stato solo un sogno. Immagino che forse, al momento della morte, siano venuti a prenderlo gli animali e gli antenati. Io non ho poteri psichici come mio fratello o mio padre, però.

Mikoshi: Nelle feste shintoiste, una piccola arca portatile usata come veicolo per la divinità.

  • [442] Avete mai avuto un legame così profondo con qualcuno? Genitori, fratelli, partner, migliori amici. Io no.
  • [479] Mamma, verrai a prendermi? Scusami.
  • [484] Mia nonna materna morì di cancro. Circa una settimana prima di morire, sognò un giovane uomo e una giovane donna vestiti di bianco. Mia madre era l’ultima di nove fratelli e aveva perso il padre (morto in un incidente), il fratello maggiore (morto in guerra) e la sorella maggiore (morta di tubercolosi) prima di avere memoria. Diceva che quel sogno della nonna significava che il fratello e la sorella morti giovani erano venuti a prenderla.

Vesti bianche (Shiroshōzoku): In Giappone, le vesti bianche (shiroshōzoku) sono talvolta usate come abiti indossati dai defunti o dai pellegrini.

  • [42] Mi piace quel copypasta sull’anima del nonno risucchiata dal purificatore d’aria.
  • [52] >>42 Non l’ho mai letto ma immaginandolo mi sono scompisciato dalle risate.
  • [145] >>42 Ero presente al momento della morte di mio nonno e ho visto un fumo bianco salire lentamente dai suoi piedi. È stato risucchiato dal purificatore d’aria nella stanza d’ospedale e mi ha fatto ridere.
  • URLをコピーしました!

コメントする