La paralisi nel sonno non ha nulla a che fare con i fantasmi, è “solo” paralisi del sonno! Σ(゚Д゚;!?

Salve, sono l'amministratore. Sapevi che nell'abisso di Internet giapponese, nei suoi angoli nascosti, circolano storie sussurrate in segreto?

Nell'ombra profonda dell'anonimato, vengono ancora tramandati numerosi strani eventi. Qui, abbiamo accuratamente selezionato quelle storie misteriose – di origine sconosciuta, ma stranamente vivide – che possono farti venire i brividi lungo la schiena, stringerti il cuore o persino sovvertire il senso comune.

Troverai sicuramente storie che non conoscevi. Allora, sei preparato/a a leggere…?

[No] La paralisi nel sonno non è opera di spiriti, ma un disturbo del sonno chiamato “paralisi del sonno”. Spiegazione delle cause e dei rimedi. Il termine giapponese “Kanashibari” deriva dal termine buddista “Kanashibari-hō” ed era considerato un fenomeno paranormale causato dagli spiriti. Recentemente, con il progresso della ricerca scientifica, è considerato un tipo di disturbo del sonno chiamato “paralisi del sonno”. Una scarsa qualità del sonno o un sonno insufficiente aumentano la probabilità di sperimentare la paralisi nel sonno.

Kanashibari-hō: Nel buddismo giapponese, una pratica ascetica per immobilizzare un determinato soggetto.

alt text
?j?t?e?B?j???[?X
?g?????h?j???[?X?b?j?t?e?B?j???[?X ?g?????h?j???[?X?̋L???ꗗ?ł??B?l?b?g?Řb??̐V???i??A???s?̃C?x???g?A?e???r?Řb??̃O??????X?C?[?c?ȂǁA?V???E?ʐM?Ђ??z?M????ŐV?L???̂ق??A????j???[?X??G???L???܂ŁA???ڂ̃g?????...
  • [5] Sì, ho sentito cose del genere. Però, io penso proprio che (i fantasmi) esistano. Perché? Perché una volta, durante una paralisi nel sonno, c’era una persona davanti ai miei occhi. È stata l’unica volta che mi è capitata la paralisi.
  • [10] >>5 Quando hai la paralisi nel sonno, si sente come una presenza, vero?
  • [14] Mi capitava spesso nell’adolescenza. Ogni tanto mi capita ancora, ma la sciolgo e torno subito a dormire. A volte sento effettivamente una presenza, ma non fa male, quindi dormo.
  • [15] Con la paralisi nel sonno, capisci in anticipo tipo “Oh, sta arrivando, sta arrivando”. È la stessa sensazione di quando pensi “Oh, mi sta per venire un crampo alla gamba” e poi arriva davvero.
  • [20] >>10 Non era una presenza, c’era proprio! Era in piedi davanti a me e mi fissava. Un’ombra nera o qualcosa di completamente nero. Tu hai sentito una presenza? Si era avvicinato parecchio, eh.
  • [21] >>1 In parte è così. Non ci sono prove che sia tutto così.
  • [22] Ho avuto una paralisi nel sonno durante un sogno, ho cercato di muovermi mettendo tutta la forza nella mano gridando “Muoviti!”, e mi sono svegliato mentre davo un pugno al muro.
  • [25] >>20 Quello è un sogno. Anche se il cervello è sveglio, è in uno stato di dormiveglia. Una volta sciolta, scompare.
  • [29] È da circa 20 anni che si dice che la paralisi nel sonno e le esperienze extracorporee siano disturbi del sonno.
  • [30] >>22 Capita anche a me! Mi sono svegliato sorpreso dalla mia stessa voce carica di energia.
  • [31] >>25 Un sogno? Sarà così? Sarà un sogno? Eppure ho cercato disperatamente di muovermi. Me lo ricordo così bene.
  • [34] È uno stato in cui il corpo dorme e la mente è mezza sveglia.
  • [36] Gli occhi si aprono ma il corpo non si muove?
  • [37] >>29 Però, riguardo alle esperienze extracorporee, si è consapevoli di ciò che succede intorno, sai? Nel mio caso, sapevo cosa succedeva fuori casa. Forse l’udito è sveglio e visualizza virtualmente i suoni?
  • [39] Fare sogni in cui vuoi svegliarti ma non ci riesci è davvero stancante.
  • [41] >>31 Dopo sei tornato a dormire senza problemi, vero? È come un sogno lucido, puoi controllarlo in una certa misura. Paura -> Deve esserci un fantasma -> Appare un fantasma. Paura -> Deve esserci una liceale -> Appare una liceale.
  • [42] Da adolescente mi capitava spesso la paralisi. Ho avuto anche qualche esperienza simil-spiritica, ma forse è come un sogno perché si è mezzi addormentati. Anche se io mi sentivo cosciente e sveglio.
  • [46] Altro che recentemente, non è una cosa che si dice da circa 30 anni?
  • [51] E quei gemiti… quel peso sul corpo (con sensazione di mani e piedi)… sarebbero un disturbo del sonno?
  • [56] L’alloggio aziendale dove vivevo prima era un passaggio per gli spiriti. Ero seduto a guardare la TV con la luce accesa, quando all’improvviso si è fatto buio, sono stato messo sulla schiena e strangolato. La faccia di chi mi strangolava era come quella di un demone resa ancora più spaventosa. Era la stanza che usava mia sorella maggiore prima, e lei diceva di aver ingoiato uno scheletro. Solo quella stanza era stranamente umida e il soffitto, che aveva una finitura a spruzzo, era pieno di muffa nera.
  • [57] Durante la paralisi nel sonno si sente anche un’altra presenza, a volte ci sono allucinazioni uditive come sutra buddisti… ho pensato che è facile scambiarlo per qualcosa di spirituale.

O-kyō (Sutra): Scritture o insegnamenti del buddismo, o la loro recitazione.

  • [58] Mi è successo da giovane. Ero sdraiato immobile a letto, e ho avuto la sensazione di cadere verso il basso, poi mi sono spaventato come se fossi scivolato e caduto, ma ero ancora sdraiato immobile.
  • [60] Sono rimasto molto sorpreso nello scoprire che in realtà gli occhi non sono aperti durante la paralisi nel sonno.
  • [63] Dopo i 30 anni non mi succede più. È uno squilibrio tra corpo e cervello, no? Si dice da sempre che le cose spirituali quasi non esistono, no?
  • [66] Hai avuto l’allucinazione della donna vestita di bianco sopra di te, vero? Quella è la coperta a cui non sei abituato, più pesante del solito.
  • [68] Una sola volta, dormendo, ho avuto una specie di paralisi, come se fossi stato premuto dall’alto su tutto il corpo e non potessi muovermi. Qualcosa di viola e indistinto fluttuava sopra di me. Non dovrebbe essere un sogno, ma chissà cosa era…
  • [69] Posso provocarla e scioglierla da solo. Prima la punta delle dita. Poi la voce. Muovi le parti del corpo che puoi muovere emettendo dei suoni ritmici (se non riesci, immaginalo nella mente). L’ideale sarebbe riuscire a riprodurre mentalmente una canzone stupida e ritmata. Se il sonno si interrompe, la paura svanisce e puoi goderti lo “sblocco”.
  • [72] Succede proprio al limite tra veglia e sonno. Il cervello è sveglio ma il corpo non si muove e sembra pesante. Se è solo il corpo pesante, posso quasi godermela con calma pensando “È arrivata la paralisi”, ma se ho la coperta o qualcosa sulla bocca, sento soffocare e finisco per gemere.
  • [77] >>69 Puoi provocarti la paralisi da solo? Scioglierla si può, ma puoi far addormentare a metà il tuo cervello da solo? Sei incredibile.
  • [78] Sì, si può creare consapevolmente quello stato. Quando ti addormenti, ti autosuggestioni dicendo che la forza abbandona ogni parte del corpo, una per una, portando tutto il corpo in uno stato di relax. Il corpo dorme ma la coscienza è sveglia. Da lì puoi passare a un sogno lucido o avere un’esperienza extracorporea.
  • [79] C’è stato un periodo in cui mi capitava spesso, e capivo quando stava per arrivare. Quando non riuscivo a dormire bene. Una volta entrato e uscito dalla paralisi riuscivo a dormire, quindi cercavo di entrarci il prima possibile.
  • [80] Anche sapendolo fa paura, vero?
  • [81] Una volta, mentre dormivo, mi hanno battuto le mani due volte (Kashiwade) davanti agli occhi e mi sono svegliato di soprassalto. Chissà cosa è stato.

Kashiwade: Una forma di preghiera nello Shintoismo giapponese che consiste nel battere le mani.

  • [83] Dato che la scienza non sa ancora nulla sui sogni, dire che le visioni (?) durante la paralisi nel sonno sono come i sogni non ha molto senso, no?
  • [85] Non è che non mi muovo affatto, ma capita spesso di non riuscire a uscire dal piumone. Nelle mattine fredde, quella maledizione è potente. Il cervello si rifiuta con tutte le sue forze.
  • [94] Ultimamente, quando sto per addormentarmi, sento il campanello d’ingresso, mi alzo più volte, vado alla porta e rispondo, a volte è notte fonda… Aiutatemi.
  • [97] >>94 Aggiungi nuove serrature, installa telecamere di sicurezza. Anche alle finestre e altri ingressi. Parla con la polizia e chiedi di aumentare i pattugliamenti. Se hai soldi, consulta un’agenzia investigativa privata per farti sorvegliare.
  • [98] Mi piace molto questa sensazione di cose che una volta erano considerate potere divino o magia e che ora vengono spiegate dalla scienza.
  • [100] Ultimamente il mio russare è peggiorato e ho qualcosa di simile alla paralisi che mi sveglia di notte. Sarà la sindrome delle apnee notturne, immagino. Quando mi sveglio, mi sento senza fiato.
  • [103] >>97 No, in realtà non suona. Gli altri membri della famiglia non lo sentono. Ma il suono è così reale che mi sveglio sempre di soprassalto e vado alla porta senza dubitare, solo lì me ne rendo conto.
  • [106] Ne parlavano in [Nome programma TV?] nel 200X (※ forse il nome di uno specifico programma televisivo?).
  • [107] Prima mi capitava quasi ogni giorno, ma ora non più. Mi capitava tipo 10 volte a notte.
  • [109] >>103 È chiaramente un’allucinazione uditiva. Sei stanco.
  • [110] Sono un professionista della paralisi, la sensazione di abbandono nel momento in cui inizia è troppo piacevole. Aprire gli occhi era spaventoso, ma ultimamente li apro apposta e cerco persino di sedurre la donna dai capelli neri vestita di bianco che vedo davanti a me, o meglio, sul mio corpo.
  • [111] >>103 È successo anche a me qualche volta. Non era un campanello, ma un suono fortissimo, però.
  • [112] Quando le orecchie iniziano a ronzare, pensi “Eccola!”, vero?
  • [113] Durante la paralisi si sente una presenza umana e fa un po’ paura, sai?
  • [118] Si capisce subito prima che arrivi, vero? Io sento tante risate.
  • [122] >>1 Al 95% è così.
  • [129] Io lo sapevo già, quindi ho solo pensato “Ah, è questa allora”. È interessante.
  • [135] La porta d’accesso al sogno lucido.
  • [136] Quando mi sveglio nel sonno e guardo la porta della stanza, chissà perché qualcosa di indefinibile entra sempre nella stanza? Fa paura, quindi ultimamente cerco di non guardare la porta.
  • [138] >>5 Ho la paralisi due volte a settimana e, come se non bastasse, qualcuno approfitta del fatto che non posso muovermi per farmi il solletico ai fianchi. Ormai mi sono abituato e riesco a liberarmi da solo, ma ci vuole comunque molta forza, quindi per un po’ devo subire il solletico, e questo mi fa davvero arrabbiare. Che sia un fantasma o uno spirito vivente non lo so, ma voglio farla pagare cara al colpevole.
  • [143] Una volta mi sono svegliato, non riuscivo a muovermi e ho pensato “Finalmente è capitata anche a me la paralisi!”, ma poi ho scoperto che ero solo caduto e rimasto incastrato nello spazio tra il letto e il muro.
  • [150] Ogni tanto mi viene la paralisi mentre sto per addormentarmi, ma se mi concentro con la volontà “Svegliati anche tu, corpo, non solo la testa”, riesco a scioglierla.
  • [158] Mi è capitato di sognare di dormire, cercare di svegliarmi senza riuscire a muovermi, agitarmi con forza pensando di essermi svegliato, ma poi ero di nuovo addormentato e immobile, e così via, ripetutamente.
  • [159] >>30 A volte riesco a gridare “…N…DAAA!”, altre volte non ho forza negli addominali e viene fuori solo “Mmh… heaaa…”.
  • [160] Quando mi capitava spesso in passato, alla fine era solo che non distinguevo più tra sogno e realtà, credo. Quando la paralisi si allentava un po’, cercavo consapevolmente di rotolare giù dal letto, ma pensavo di essere caduto e quando mi riprendevo ero ancora sul letto.
  • [161] Se penso a Ju-On o Sadako mentre sono paralizzato, la paura raddoppia.
  • [162] Negli ultimi anni, quando faccio un pisolino in ufficio, mi viene quasi sempre la paralisi… Prima non succedeva mai. Come presagio sento un suono esplosivo che accelera gradualmente fino all’arrivo della paralisi. Cosa posso fare?
  • [164] Vedi i fantasmi perché hai paura. Come dice [41], è meglio pensare a cose che vuoi vedere.
  • [165] >>159 Mmh, è istantaneo, ma penso che ti sia svegliato con un leggero ritardo. Nel momento della paralisi non stavi emettendo suoni, probabilmente hai sentito la tua voce dopo esserti svegliato (penso).
  • [166] >>162 È più facile che succeda proprio in quelle situazioni, come i pisolini.
  • [167] A proposito, il mio metodo per sciogliere la paralisi è concentrarmi per muovere solo il mignolo della mano destra. Appena il mignolo si muove un po’, la paralisi si scioglie.
  • [169] >>162 Chissà cos’è quel suono esplosivo. È fortissimo, vero?
  • [170] No, nella casa dove vivevo prima mi veniva la paralisi in modo anomalo, ma dopo essermi trasferito, ha smesso di colpo.
  • [173] >>169 Non sarà la sindrome della testa che esplode?
  • [179] Sottovalutavo la paralisi, ma da adulti capita un paio di volte all’anno, no?
  • [181] Mi capitava spesso quando facevo attività sportiva al club (es. attività extrascolastiche). È la stanchezza fisica, vero, quella?
  • URLをコピーしました!

コメントする