I sogni lucidi esistono, e sono incredibili, no?

Salve, sono l'amministratore. Sapevi che nell'abisso di Internet giapponese, nei suoi angoli nascosti, circolano storie sussurrate in segreto?

Nell'ombra profonda dell'anonimato, vengono ancora tramandati numerosi strani eventi. Qui, abbiamo accuratamente selezionato quelle storie misteriose – di origine sconosciuta, ma stranamente vivide – che possono farti venire i brividi lungo la schiena, stringerti il cuore o persino sovvertire il senso comune.

Troverai sicuramente storie che non conoscevi. Allora, sei preparato/a a leggere…?

[1]Si sentono sapori e sensazioni tattili normalmente, sai.

alt text

[3]Ho l’impressione che sia più facile riuscirci durante il sonno leggero.

  • [5]Se arriva la paralisi del sonno, è un segno sicuro, vero?
  • [6]>>5 La paralisi del sonno diventa divertente una volta che ci si abitua, no?
  • [205]>>6 Maledizione… uoooooh!!! Mi piace liberarmi dalla paralisi del sonno con tutta la forza.
  • [211]>>205 Ti capisco benissimo.
  • [7]Si assaggiano chiaramente anche cose cattive o puzzolenti, è un’arma a doppio taglio, sai…

[11]>>7 Ma visto che è un sogno lucido, non potresti semplicemente regolarlo a tuo piacimento?

  • [22]>>11 Però c’è la tentazione di provare cose che non mangeresti o faresti mai nella realtà.
  • [9]Capita più facilmente facendo un pisolino. Ultimamente non mi succede più, però.

[17]>>9 Capita più facilmente quando ci si addormenta durante le lezioni, sai. Forse perché non è un sonno profondo?

  • [13]L’ho sperimentato solo una volta. Ero così sorpreso che ho potuto fare solo cose banali.
  • [18]Come si fa ad averli?
  • [23]>>18 Puoi provare a indurre la paralisi del sonno, oppure un metodo famoso è tenere un diario dei sogni.

[25]>>18 Nel mio caso, se sono a letto cado in un sonno troppo profondo, quindi ho più probabilità se mi addormento seduta su una sedia.

  • [19]L’unica cosa spaventosa è che immaginare cose strane può diventare un trauma.
  • [20]Quando ti accorgi che riesci a vedere la scena davanti a te anche a occhi chiusi, puoi entrare in un sogno lucido.
  • [24]È strano che nei sogni lucidi non si possa uccidere o essere uccisi, vero?
  • [30]Da quando ho iniziato a scrivere il diario dei sogni, ho avuto più occasioni per avere sogni lucidi.
  • [33]Se usi lo smartphone finché non stai per addormentarti, e poi cerchi ancora di non dormire, è più facile avere la paralisi del sonno.
  • [41]Ho sogni lucidi ogni tanto, ma nel mio caso ci sono molte restrizioni. Tipo che posso volare solo rasoterra, o per teletrasportarmi devo prima nascondermi dietro un angolo o un albero.
  • [60]>>41 Anch’io non riesco a volare come un uccello, posso solo planare.
  • [103]>>41 Sì, capita anche a me. Mi vanto di poter volare, ma fluttuo solo a 20 cm da terra, più lentamente che camminando, ed è frustrante.
  • [129]>>103 Chissà se è una lotta tra fantasia e razionalità. Forse il desiderio di fare qualcosa e la sensazione che ‘è impossibile!’ causano questo fenomeno.
  • [171]>>129 Forse ci poniamo dei limiti a un livello profondo. Io sono poco affidabile di natura, quindi ha senso che lo sia anche nei sogni.
  • [246]>>129 Pare sia perché non ne abbiamo esperienza. Si dice che manchino i dati sensoriali, tattili e visivi, per riprodurre il volo ad alta velocità.
  • [44]Anche se penso a tutte le cose che vorrei fare in un sogno lucido, quando poi succede, per qualche motivo mi spavento tantissimo e cerco disperatamente di svegliarmi.
  • [52]Qualcuno ha avuto esperienze spaventose con i sogni lucidi? Potete raccontare com’è stato?

[57]>>52 Una volta mi sono sciolto nel terreno e sono caduto all’infinito. Però è stato abbastanza divertente, quello.

alt text
  • [65]>>52 Ho immaginato qualcosa di un po’ spaventoso e lo schermo è diventato rosso scuro e ho sentito i brividi.
  • [72]>>52 Ho sentito un rumore fortissimo di neve televisiva e urla femminili vicino all’orecchio, e quando mi sono svegliato mi sono reso conto che stavo urlando io, che imbarazzo.
  • [81]>>52 Quando l’atmosfera è diventata spaventosa, ho cercato di svegliarmi a forza -> mi sono svegliato in un altro incubo -> spaventato, ho cercato di svegliarmi -> mi sono svegliato in un incubo… quel loop mi ha fatto quasi impazzire.
  • [71]Ultimamente dormo troppo profondamente e non mi capita. È più facile quando si sta svegli tutta la notte e ci si appisola verso le 7 del mattino, vero?
  • [79]Io posso far apparire chiunque voglia nei miei sogni, e anche se mi sveglio per andare in bagno, il sogno riprende più o meno da dove si era interrotto.
  • [108]Anche se ti tiri la guancia fa male, eh.

[115]>>108 La macchina verifica-sogni di Doraemon non serve a niente, vero?

“Doraemon” è un famoso manga e anime giapponese. La “macchina verifica-sogni” menzionata nell’opera si riferisce a uno strumento basato sulla credenza popolare che nei sogni non si sente dolore pizzicandosi la guancia.

  • [114]Non li ho mai avuti, e non ho mai sperimentato nemmeno la paralisi del sonno. Ci sono delle condizioni particolari per attivarla?
  • [118]>>114 È più facile che succeda quando si resiste tantissimo alla sonnolenza, ma dipende molto dalla costituzione personale.
  • [126]>>114 La paralisi del sonno è uno stato in cui il cervello è sveglio ma il corpo dorme, quindi è più facile che si verifichi nei giorni di grande stanchezza. E durante la paralisi del sonno, il confine tra sogno e realtà diventa labile, rendendo più facile entrare in un sogno lucido.

[121]Ah, e che relazione c’era tra le esperienze extracorporee e la paralisi del sonno?

alt text
  • [122]C’è stato un periodo in cui ho avuto sogni lucidi consecutivi in cui appariva mia sorella morta.
  • [132]A me il sogno lucido si attiva solo quando sono messo alle strette da un nemico, e divento invincibile.
  • [133]Nel mio caso, durante la paralisi del sonno sento un ronzio tipo “ziiin ziiin” nelle orecchie, e capisco che sta arrivando.
  • [141]La mia paralisi del sonno era accompagnata da un ronzio simile al motore di un jet. Quando svaniva dolcemente, iniziava l’incubo.
  • [140]Me ne sono reso conto in un sogno ambientato su un campo di battaglia, ma venivo semplicemente pugnalato normalmente. Dopo facevo finta di essere morto.

[154]>>140 Ma senti dolore?

  • [178]>>154 No, non sento dolore. Solo che era strano rimanere in piedi mentre ero pugnalato, quindi mi sdraiavo per far passare il tempo.
  • [144]Il contenuto del sogno rimane come un ricordo reale, quindi a volte si confonde con la realtà.
  • [156]>>144 C’è stato un periodo in cui avevo paura di dormire perché facevo incubi in cui qualcuno entrava dalla porta d’ingresso mentre dormivo, e la scena era identica alla mia stanza da letto.
  • [148]Innamorarsi di una ragazza immaginaria in un sogno è abbastanza comune, no?
  • [170]>>148 Ti capisco benissimo. Nel sogno vivi una grande storia d’amore, e dopo esserti svegliato rimane solo un forte desiderio di “rivederla!”, ma non riesci nemmeno a ricordare il suo viso.
  • [180]>>170 È triste quando i ricordi degli appuntamenti svaniscono gradualmente, vero?
  • [252]>>170 Questo è molto triste. Chissà se succede così quando si soffre per amore nella realtà.
  • [152]Mi è successo solo una volta alle elementari. Il cortile della scuola era diventato una pista da sci, e lì me ne sono accorto.
  • [157]Ho sentito dire di prendere l’abitudine di guardarsi le mani durante il giorno.

[160]>>157 Intendi quella cosa di controllare ogni volta se è un sogno? Non ha funzionato molto per me.

  • [182]>>157 Io ci ho provato e sono riuscito a guardarmi il palmo della mano in sogno, ma per qualche motivo c’era un buco rotondo al centro e mancava l’anulare, così mi sono svegliato di soprassalto per la paura.
  • [168]Durante l’adolescenza, ho sognato di passare una giornata al mare con mia sorella in costume da bagno, e il giorno dopo non riuscivo a guardarla in faccia. Non è affatto qualcuno da cui sono attratto, probabilmente è stato a causa di una rivista di modelle che avevo letto la sera prima.
  • [183]Il sogno in cui sono diventato amico di un cane parlante molto carino mi ha lasciato triste dopo il risveglio.
  • [184]Pare che alcune persone molto intelligenti studino anche nei sogni. Roba da diventare matti.
  • [191]>>184 Ma quella conoscenza si accumula? Se rimane, è un trucco sleale.
  • [215]>>184 Penso che si potrebbe fare, volendo. Quando studiavo inglese, sognavo di parlare in inglese con stranieri. Le parole che sentivo con le orecchie erano incomprensibili, ma stranamente ne capivo il significato. Come una specie di telepatia.
  • [210]A proposito, da quando sono diventato un NEET non riesco più a sognare. È un gioco di parole (NEET/寝言 – ne-goto/parlare nel sonno, anche se qui il gioco di parole originale è leggermente diverso).
  • [196]Quando faccio sogni felici o divertenti, al risveglio mi viene quasi da piangere per il senso di vuoto. Pensando che non potrò mai più tornare in quel mondo. Se ti fai un migliore amico o prendi un animale domestico in sogno, è troppo doloroso.
  • [224]Dicono di guardarsi le mani all’inizio di un sogno lucido, no? Ma quando le guardo, sono trasparenti o hanno sei dita, e mi spavento così tanto che mi sveglio con il mio stesso urlo “Gyaaa!!”.

[227]>>224 Che carino/a.

  • [233]>>224 Esattamente come me. Le mie mani non sono mai normali quando le guardo in sogno.
  • [242]>>233 Interessante. Chissà qual è il meccanismo. È strano anche che nei sogni non si riesca mai a comporre correttamente un numero di telefono.
  • [249]Quando si parla di paralisi del sonno, c’è sempre qualcuno che dice che basta abituarsi e si finisce per addormentarsi, ma se provo a dormire mi manca il respiro ed è angosciante. Alla fine mi sforzo sempre di svegliarmi.
  • [163]Forse anche questo mondo è un sogno.
  • URLをコピーしました!

コメントする