-
Non credermi, ma è la quarta volta che vivo questa vita…
-
Sto pensando di provare a creare una Tulpa (spirito artificiale)…
-
“Ho due serie di ricordi” – La storia dell’uomo che può leggere il misterioso Manoscritto Voynich
-
Una strana mini-profezia: “Sono riuscito a fare un salto temporale, domande?”
-
La paralisi nel sonno non ha nulla a che fare con i fantasmi, è “solo” paralisi del sonno! Σ(゚Д゚;!?
-
Ehi gente, voi ci credete alla reincarnazione e alle vite passate?
-
【Misterioso】Vi svelo un luogo che potrebbe essere seriamente collegato a un altro mondo
-
【Niente】Thread di discussione seria sull’aldilà (il più possibile)
-
Quando le persone muoiono, c’è sicuramente qualcuno che viene a prenderle, no? Anche mio padre, quando è morto, ha detto che un amico era venuto a prenderlo.
-
Sono un sacerdote shintoista che è stato licenziato da tre santuari perché ho troppa sensibilità psichica. Avete domande? “L’albero delle maledizioni e la bambola di paglia”
-
Lasciate che vi racconti di quando tutta la mia classe delle superiori ha combattuto uno spirito maligno
-
【Viaggiatore nel tempo?】Un uomo misterioso gli tocca la spalla: «Guarda dietro» → L’istante dopo…
-
【Un Altro Mondo?】Quando ero bambino, c’era una persona chiamata “Persona del Fiume”.
-
Insegnami come si fa il viaggio astrale!
-
【MONDO PARALLELO】Il racconto di come mi sono perso in uno strano mondo completamente arancione
-
Modi per provocare la paralisi del sonno
-
【CONTENUTO SENSIBILE】Ho più o meno capito cosa sia la vita e voglio condividerlo
-
Ultimamente è spuntato un fratellino che non conosco
-
Penso di creare un Tulpa (spirito artificiale), ma…
-
Il mio amico ha avuto un’esperienza di pre-morte ed è tornato, e la sua storia è stata molto interessante!
-
Beh, non sarebbe poi così strano se esistesse un aldilà, no?
-
Vi racconto di quando sono andato in un altro mondo ~ Forse gli abitanti di un altro mondo stanno mirando al nostro…
-
Storia di quando potrei essere andata in un mondo parallelo (?)
-
Intrappolato per qualche ora in un mondo strano

[1] Ero indeciso se postare nella sezione sull’occulto*¹, ma alla fine ho scelto questa.
1 La “sezione sull’occulto” (Okakaru ita) si riferisce a una categoria all’interno delle bacheche anonime giapponesi, dedicata principalmente a fenomeni paranormali, leggende metropolitane e casi irrisolti.
- [2] Dai, sentiamo la tua storia.
- [3] Forza, scrivi.
[12] >>1 Grazie per aver aperto il thread. Ero indeciso se postare nella sezione sull’occulto, ma volevo scrivere tutto in una volta, quindi ho scelto questa. Se non interessa a nessuno, non scrivo. Basta che ci sia anche solo una persona che vuole leggere e lo farò. Comunque, ho già scritto tutto. Beh, la storia è semplice. È che ho due serie di ricordi, da quando ero in quarta elementare, durante le vacanze estive, fino all’ottobre dei miei 19 anni. Ho ricordi di essere andato regolarmente a scuola elementare, ma anche ricordi di non esserci andato. Mi chiedo se ci sia qualcun altro come me. Avevo tempo libero, quindi ho finito di scrivere tutto…

[22] Da quale storia dovrei iniziare? Prima vi racconto i ricordi in cui andavo a scuola. Sono andato normalmente alle elementari, alle medie avevo voti decenti, sono entrato in un liceo famoso nella prefettura e, anche se non sono un genio, mi sono iscritto a un’università. Attualmente mi sto godendo la vita universitaria. In questi ricordi, non c’è molto di speciale: ho studiato, mi sono fatto amici, ho avuto anche una ragazza. Una vita normalissima, né particolarmente appagante né il contrario. E credo che siano questi i ricordi direttamente collegati alla mia vita attuale. L’altra serie di ricordi aveva già una conclusione. Nell’altra memoria, alla fine, sarei dovuto morire.
[28] Ed è qui che inizia la parte importante. Lasciate che vi racconti dell’altra memoria. Durante le vacanze estive della quarta elementare, sono andato al fiume con la mia famiglia, sono scivolato e sono stato trascinato via dalla corrente. Mentre lottavo per respirare, qualcuno mi ha salvato. Era un uomo, un signore, nudo. Sembrava straniero, non capivo una parola di quello che diceva. Guardandomi intorno, non c’era né la mia famiglia né nessun altro. Ero stato trascinato abbastanza lontano e mi ritrovai in un luogo pieno di alberi e natura; l’uomo nudo mi faceva paura e scoppiai a piangere. Forse preoccupato dal mio pianto, quell’uomo mi prese la mano. Cercai di liberarmi piangendo, ma lui continuava a dirmi qualcosa con gentilezza. Quando smisi di piangere, mi feci prendere per mano e mi portò con sé. O meglio, lo seguii.
[35] Il posto dove mi portò quell’uomo era in mezzo al bosco, non c’era altro che erba. Ma in realtà c’era qualcosa. Qualcosa che per me, allora, era impensabile trovare lì. Erano tavoli e sedie intrecciati d’erba, tappeti, qualcosa di simile a letti e oggetti decorativi di cui ancora oggi ignoro l’uso. Mi sedetti su un tappeto e anche l’uomo si sedette accanto a me. Usando foglie simili a carta e una specie di radice che rilasciava un liquido verde, mi disegnò qualcosa. Questo è stato l’evento che mi ha reso più felice e lo ricordo molto bene. Da qui in poi, abbrevio parecchio. Alla fine, anche cercando il punto in cui mi ero separato dalla mia famiglia, non lo trovai da nessuna parte. Finì per vivere con quell’uomo nudo, una donna nuda e il loro bambino, senza capire la loro lingua. Anche a me fecero stare nudo.
[38] Mi insegnarono a capire lo scorrere dei giorni usando i fiori. Incontrai anche diverse persone che sembravano amici di quella famiglia nuda, e capii che molti abitanti vivevano nudi. All’inizio la vita con gli abitanti nudi fu difficile, ma mi insegnarono la lingua come si fa con un bambino e migliorai. Scusate, è difficile da spiegare perché non c’erano divisioni temporali come mesi, anni o stagioni, ma là un anno corrispondeva al periodo necessario perché un certo tipo di fiore appassisse completamente. Quel fiore, una volta appassito, produceva naturalmente nuovi semi. C’erano persone che dimenticavano la propria età, e in generale non ci facevano molto caso.
[41] Abbrevio di nuovo parecchio. Diventato fluente nella lettura, scrittura e conversazione, morii a causa di un certo evento. Sentii la coscienza svanire (dissolversi) e quando mi ripresi, mi ritrovai nel mio letto, in questo mondo, era mattina. Tuttavia, avevo anche i ricordi del giorno prima in questo mondo. Se mi avessero chiesto cosa avevo fatto ieri, avrei potuto rispondere sia ‘Ero a scuola’ sia ‘Ero morto’. Giorni dopo, parlando con i miei genitori di quando eravamo andati al fiume da bambino, mi dissero che ero stato trascinato via dalla corrente ma mio padre mi aveva salvato. Fine.
- [48] Oh, e quindi?
[59] Scusate, ho postato di nuovo subito. Sto dimenticando rapidamente la pronuncia e le parole stesse di quella lingua. È l’unica cosa che mi spaventa terribilmente, quindi volevo scriverlo prima di dimenticare. Vi interesserebbe vedere qualcosa di quella lingua? L’ho chiesto a un professore, mi ha detto che non è una lingua di questa Terra. No, davvero, c’è qualcun altro che ha avuto un’esperienza simile?
- [74] >>59 A dire il vero, ho avuto esperienze simili. Però è come se non riuscissi a ricordare bene, a volte ho dei flash, ma le immagini svaniscono subito.
- [61] Registra la lingua e caricala.
[82] Scusate, non posso registrare. Non ho una bella voce. >>74 Ah, quindi è così anche per te. Provo a scrivere qualche parola, date un’occhiata.
- [91] Il professore è una persona di quell’altro mondo?
[147] >>91 Il professore è di questo mondo. Inoltre, non so nemmeno se quell’altro mondo sia su un altro pianeta. >>133 Sono stato ucciso, ma sarebbe lungo da spiegare. >>137 Ho cercato. Cos’è questa roba?! Assomiglia davvero tantissimo!
[95] Ciao. Intanto, ho scritto “ciao”. Di che lingua si tratta? Sono curioso.

- [107] >>1 Queste lettere le ho già viste da qualche parte.
[121] Forse anch’io sono stato ingannato da qualcuno che mi ha impiantato dei ricordi. Ma sono certo di essere la stessa persona con due memorie. È come avere una testa e due corpi. >>107 Davvero?!
- [133] Perché sei morto? Come ti sei sentito quando sei morto?
[135] Ho scritto una parola che significa qualcosa come ‘È arrivato!’. Scusate, ho fatto una foto migliore! Ricordo solo che le parole erano composte da due file, ma sto dimenticando…

- [145] >>135 Posso chiederti una cosa? Perché scrivi col pennello? Non ti sto dicendo di fare foto migliori, ma di scrivere più chiaramente. Non capisci quello che ti dico? Scrivi con una matita a mina o una penna a sfera, così si capisce meglio.
- [150] >>145 (L’OP) ha detto che scriveva con una radice, forse può esprimerlo solo con qualcosa che sbava come l’inchiostro.
- [137] Mi è venuto in mente! Assomiglia al Manoscritto Voynich. Voynich Manuscript – ※ Sito dove si può vedere l’intero Manoscritto Voynich http://www.voynich.com/folios/ Manoscritto Voynich http://ja.wikipedia.org/wiki/ヴォイニッチ手稿

- [141] Esiste qualcosa di equivalente al sillabario ‘aiueo’? E se non puoi registrare, scrivi la pronuncia approssimativa in caratteri latini. Fai presto.
[144] >>141 Non c’è un sillabario. Scusate. Come pronuncia, la prima parola è ‘Ver’, la seconda ‘Lyesaela’.
- [151] Comunque, non caricare in formato bmp. E togli .html.
- [152] Ma non avevi detto di aver già scritto tutto?! La parte che ‘sarebbe lunga da spiegare’ di solito non è quella importante?
[165] Scusate. >>152, pensavo non fosse necessario raccontare quella parte, scusa. >>151, scusa. È la prima volta, è difficile. Sto cercando informazioni su questo Manoscritto Voynich, quindi ci metto un po’. Scusate.
- [169] Ah, il Manoscritto Voynich è un falso. È una cosa senza senso, scritta per non far conoscere il luogo a gente di altri paesi. Però, l’hanno fatta imparare a forza ai bambini come scudo contro le invasioni straniere (perché non rivelassero informazioni se catturati), forse è per questo che >>1 se lo ricorda.
- [175] >>169 Cioè, cosa significa?
- [191] >>175 Significa che la vita precedente di >>1 era quella di un bambino che aveva imparato quella lingua Voynich. Ma gli adulti dell’epoca non la conoscevano, solo pochi bambini dovevano saperla, quindi anche se la ricorda è una lingua inutile.
- [205] >>191 Grazie. >>1, alla fine, è davvero il Manoscritto Voynich?
[210] >>205 Non lo so. Però ci sono dei punti che riesco a leggere qua e là. Sembra certo che sia esistito qualcuno con la mia stessa esperienza. >>204, scusa. Sembra che sia successo solo a me.
- [218] >>210 Quindi, se guardi le immagini del Manoscritto Voynich, ci sono parti che riesci a leggere, giusto?
- [220] >>210 Dacci la traduzione delle parti che riesci a leggere.
[171] Scusate l’attesa! Ho scritto!

- [173] >>171 Ecco dove porta la ‘sindrome da seconda media’*¹⁷³…
173 Chunibyo (Sindrome da seconda media) è un termine gergale giapponese usato per prendere in giro atteggiamenti tipici dell’adolescenza (intorno al secondo anno di scuola media) basati su autocompiacimento e fantasie irrealistiche.
- [209] >>171 Sembra ‘418Hcxkg’.
- [172] Passa oltre, dai.*¹⁷²
172 Jobutsu (成仏), originariamente un termine buddista che significa il raggiungimento dell’illuminazione e dello stato di Buddha da parte del defunto, viene usato come slang di internet verso chi fa commenti fuori luogo o si fissa sullo stesso argomento, con un senso di scherno o ironia, tipo ‘smettila con questa storia’ o ‘sparisci’.
- [174] Vai nella sezione sull’occulto.
[187] Scusatemi. Avrei dovuto postare nella sezione sull’occulto. Non pensavo di ricevere così tante critiche. Scusate. Scusate per avervi fatto perdere tempo con questa storia da ‘sindrome da seconda media’.
- [195] >>187 Sulla VIP board*¹⁹⁵ le critiche sono normali, non farci caso. A me interessa. Continua.
195 La VIP board è una delle categorie delle board anonime giapponesi. Originariamente un luogo per utenti specifici, attualmente è principalmente per chiacchiere ed è nota per avere un’atmosfera, un gergo e una cultura particolari.
- [189] >>1 Cosa mangiavi laggiù? E raccontaci com’era una giornata tipo.
[203] >>189 Erba. In questo mondo usiamo principalmente ferro, rame, ecc., ma nei ricordi di laggiù usavamo principalmente l’erba. La mattina, appena svegli, si studiava l’erba. Imparando a usare l’erba, si potevano fare molte cose. C’erano anche erbe simili ad animali.
- [213] >>203 Spiegaci meglio i dettagli di queste ‘molte cose’. E c’è qualche episodio laggiù che ti è rimasto particolarmente impresso?
[226] >>213 Non so quale sia il mondo reale, ma parlerò assumendo che sia questo in cui mi trovo ora. Intanto, trovavo fastidioso indossare vestiti. Sia gli umani (me compreso) che l’erba avevano vari poteri, e gli umani avevano la capacità di utilizzare il potere dell’erba. Gli umani di laggiù non erano della mia stessa etnia, assomigliavano a quelli che in questo mondo chiamiamo caucasici. All’inizio mi sorpresi anch’io, pensai se esistesse un luogo del genere in una regione abitata da bianchi, ma poi ho pensato che forse i caucasici sono persone venute da quell’altro mondo. A proposito, ho trovato in questo mondo qualcosa di simile all’erba di laggiù. Non conosco le piante di questo mondo.
- [204] Chissà se è >>1 ad essere strano, o tutti gli altri.
- [221] >>1 Ti sto seguendo. Continua, sono interessato. Ho cercato il Manoscritto Voynich, parla di piante e ci sono disegni di persone nude! C’erano immagini e altro, sei riuscito a leggere il testo?
[248] >>221 Sembra che questo libro l’abbia scritto un bambino. Non un adulto. Ma non c’è dubbio che sia stato scritto da una persona di questo mondo. Dall’alto dice: ‘Queste Varna (erbe) avevano [una qualche caratteristica] proporzionale al numero di Reus (radici). Non è che più spessa è la Reus, più è forte, conoscere queste cose è [un qualche significato] e (continua)…’. Ci sono molti punti che non riesco a leggere.

- [258] >>248 Beh… interessante. Quindi è una pagina che spiega le radici. Vorrei che leggessi di più.
- [227] Quando sei arrivato qui?
- [232] >>227 Correggo la domanda. I ricordi dopo essere tornato da laggiù sono gli stessi dell’altra memoria?
[251] >>232 Attualmente (la continuazione delle due memorie) si è unita in una sola, ma io ho sia i ‘ricordi di essere stato qui’ sia i ‘ricordi di essere stato là’. Non so quale sia quella vera, e non è che sia propriamente ‘tornato’.
- [235] Questa è un’ipotesi. Riguarda >>1 e il Manoscritto Voynich. Chiamiamo A questo mondo e B l’altro mondo in cui >>1 è stato. Non potrebbe essere che le menti di A e B di >>1 si siano fuse per qualche motivo? Originariamente A e B erano distinti, ma forse si sono uniti perché il tempo vissuto o la struttura genetica erano estremamente simili. Questo spiegherebbe perché nessuno tranne >>1 può capirlo. Normalmente è impossibile avere la stessa struttura genetica, e ancora più difficile pensare di aver vissuto lo stesso lasso di tempo. E forse anche chi ha scritto il Manoscritto Voynich era nella stessa situazione di >>1, con la mente del mondo B integrata con il sé del mondo A. Non potrebbe aver lasciato il Manoscritto Voynich per la stessa ragione di >>1, ‘voglio lasciare traccia di questi ricordi’? E il motivo per cui >>1 non capisce tutto il Manoscritto Voynich è probabilmente perché è passato molto tempo da quando è stato scritto. La scrittura cambia col tempo, si sa.
- [241] Anche se fosse una storia inventata, è interessante. Quindi, rispondi (posta) più velocemente.
- [257] Vecchio viaggiatore nel tempo/spazio*²⁵⁷
257 “Jikuu Ossan” (時空おっさん, Vecchio viaggiatore nel tempo/spazio) è un meme di internet che si riferisce a un utente anonimo apparso in passato su una board anonima giapponese che affermava di essere andato in un’altra epoca o in un altro mondo. Viene usato per riferirsi a chi posta racconti di esperienze strane e non verificabili.
- [259] È questo il thread dove si sta per svelare uno dei misteri del mondo? >>1 Raccontaci di più.
[262] Ah, scusate. Cercando informazioni sul Manoscritto Voynich ho capito. Ho capito tutto. Mi dispiace per chi voleva sentire il resto della storia. Tenete a mente che ci sono cose che è meglio non sapere. In questo mondo esiste una specie di gerarchia, no? Sembra che anche tra noi (i nostri mondi) ci sia una relazione simile. Io ho delle cose da fare, quindi mi impegnerò. Infine, Adamo, Eva e Voynich (nomi strani, non so chi glieli abbia dati) sono eventi dello stesso mondo. È tutto.

- [266] >>262 Ehi, che modo di finire è questo, tipo ‘Attendete il prossimo episodio’? Spiega tutto fino alla fine!

- [268] >>262 Eh? Eh?
- [271] >>262 Scrivi! Non capisci quanto sia incredibile poter leggere il Manoscritto Voynich? Decifra di più quella lingua da solo e spiegacela.
[309] >>271 Scusa. Non è affatto un mistero del mondo. Il Manoscritto Voynich (anche se mi suona strano chiamarlo così) è solo una specie di scarabocchio. Non è un’enciclopedia né niente del genere. È come i compiti delle vacanze estive. >>270 Allora, questo mondo è… in quel modo… >>276 Dio è solo un’entità immaginaria. Non ci sono mele. C’è un frutto molto simile. Va bene, ne parlo un po’. Quel frutto molto simile, nei miei ricordi, c’era in abbondanza fino a poco tempo fa. Probabilmente ce n’è ancora tanto anche adesso. Però è velenoso. I serpenti velenosi fanno paura, eh. È tutto. >>280 No. Semplicemente non scrivo perché ne rimarreste scioccati.
- [549] Guardando >>262, sembra che >>1 pensi che Voynich sia un nome di persona dell’altro mondo, come Adamo ed Eva, ma Wikipedia dice ‘Il nome del manoscritto deriva dal suo scopritore, il mercante di libri antichi polacco-americano Wilfrid Voynich’. Come si spiega?
- [263] Interessante.
- [264] Non è possibile!
- [265] Eh, stai dichiarando che è una storia inventata?
- [267] Cosaaaaaaaaaa!
- [269] Sarei sorpreso se fosse una storia inventata, piuttosto.
- [305] Il problema è quando hai iniziato a percepire la seconda memoria. I ricordi sono aumentati parallelamente al flusso del tempo reale dopo l’incidente al fiume, oppure hai percepito l’altra memoria solo di recente? Quale delle due?
[314] >>305 Tu hai i ricordi di ieri e dell’altro ieri, giusto? Forse è difficile da capire, ma è come percepirli contemporaneamente. Ad esempio, è come se ci fosse sia ‘il me che ha dormito la notte scorsa’ sia ‘il me che è rimasto sveglio dalla notte scorsa fino al mattino’. Si capisce se dico che questi ricordi separati si sono uniti un giorno?
- [270] Stava diventando interessante… Anche se è inventata, potevi concluderla meglio…
- [272] Cos’è ‘sta roba, che paura.
- [274] Anche se è inventata, potevi concluderla meglio…!
- [275] Eh, cos’è questo thread? Che impegno può essere più importante di decifrare un mistero mondiale?
- [276]> Infine, Adamo, Eva e Voynich (nomi strani, non so chi glieli abbia dati) sono eventi dello stesso mondo. Anche questo è interessante. Se è così, ‘i primi umani’ sarebbero persone cacciate da quell’altro mondo? Aspetta? Allora ‘Dio’ è in quell’altro mondo e la ‘mela’ non è una metafora? Ma c’erano ‘serpenti’?
- [278] Inventata o no, scrivi, per favore! Non riesco a dormire per la curiosità. Il mondo è pieno di cose che vogliamo sapere.
- [279] Sono venuto qui sentendo che c’è >>1 che ha decifrato il Manoscritto Voynich.
- [280] Quindi il nostro mondo è inferiore e non ci è permesso sapere… è così?
- [281] Questo thread sta diventando incredibile.
- [282] In quel mondo, >>1 era un bambino, forse… il mistero si infittisce.
- [283] È così misterioso che mi viene da ridere, ma se è qualcosa che è meglio non sapere, forse va bene così. Magari era una profezia sulla fine del mondo.
- [294] >>283 Anche se fosse, non abbiamo modo di verificare se sia vero, quindi vorrei che lo dicessi e basta. Credere o non credere dipende da noi.
- [285] Forse abbiamo assistito a un momento incredibile.
- [287] Questo è un thread che passerà alla storia.
- [299] Non è un thread da ‘sindrome da seconda media’?
- [315] Un thread pieno di fascino.
- [322] Voglio saperlo. Anche se dovessi rimanerne scioccato, voglio saperlo. Gli esseri umani hanno la curiosità.
- [325] ‘Se ve lo dicessi ne rimarreste scioccati’ significa che potresti dirlo, no?
[342] È faticoso mettere le ancore (rispondere ai commenti specifici), quindi scrivo tutto insieme. Non c’è un finale tipo ‘Quando ero in quarta elementare, sono andato a pesca al fiume con la mia famiglia…’. Uhm, non ci sono profezie sull’energia nucleare, terremoti o altro. Non so il futuro, ma capisco solo il significato dell’universo, del mondo, il senso della vita. Non posso dire altro. È un’ottima cosa alimentare la curiosità e voler sapere di più. Siate ancora più curiosi. Scopritelo da soli. Agite. Arriverà sicuramente il giorno in cui capirete, ma non sta a me dirlo.
- [348] >>342 Non ha senso.
- [349] >>342 Scusa, ma non ci capisco niente.
[389] Shiko, hanten hidari kaiten
- [391] >>389 Eh? Cos’è?
[412] Scusate. Era una storia inventata. Sembra che fosse solo un sogno quello che vedevo. Dimenticate questi ricordi. >>389, ho provato a vedere se qualcuno capiva quelle parole, è interessante che ci sia qualcuno che le capisce. Mi è venuta voglia di provare anche altri finali per storie inventate. Ho pensato di provare anche il finale ‘sono andato a pesca al fiume’. Alla prossima.
- [416] Ehi, aspetta. Normalmente si inventa una storia sul Manoscritto Voynich? Me ne sono accorto perché mi piacciono i cifrari, ma non ci posso credere.
- [433] >>416 Questo >>1 non stava inventando una storia sul Voynich fin dall’inizio. A metà strada, qualcuno ha fatto notare la somiglianza, lui ha decifrato un po’, e poi all’improvviso ha dichiarato che era inventata. Quindi, probabilmente è andata così.
- [440] >>433 Anche se fosse inventata, non dovrebbe imitare la grafia originale? Ma le lettere che scrive >>1, pur essendo simili nella forma, in realtà non coincidono (con quelle del Manoscritto Voynich). (Anche la lettera più caratteristica, simile a una ‘H’ scritta in un solo tratto, nel manoscritto ha la parte in alto a destra collegata ed è allungata verticalmente, mentre quella scritta da >>1 ha la parte in alto a destra staccata e non è allungata verticalmente. Coincidono perfettamente solo le lettere simili a ‘8’ e ‘c’.) Il fatto che sembrino scrivere la stessa lettera originale in modi diversi è quasi inquietante.
- [446] >>440 No no, non sto affermando che sia inventata. Pensavo che forse, decifrando il manoscritto, avesse scoperto qualcosa di scomodo da sapere e, pensando che non fosse il caso di diffonderlo ulteriormente su internet, avesse forzatamente dichiarato che era inventata. Non che lo stia mettendo in dubbio, eh. Il fatto che sapesse leggere e scrivere lettere simili, e i suoi ricordi che coincidono con il contenuto del Manoscritto Voynich che non avrebbe dovuto conoscere, sono molto interessanti.
- [450] >>446 In effetti sembra strano, vero? E poi, l’accenno ad ‘Adamo ed Eva’ è molto interessante per le molte somiglianze.
- [417] Era davvero una storia inventata? Beh, non importa. Bel lavoro.
- [422] Però, che >>1 abbia pensato che fosse meglio finirla dichiarandola inventata… (citazione) > Scusate. Era una storia inventata. > Sembra che fosse solo un sogno quello che vedevo. > Dimenticate questi ricordi. (fine citazione) Cos’è questa sensazione di irrisolto? È solo ‘sindrome da seconda media’? Se era inventata, poteva esserci un momento per le domande!
- [426] Mi sono imbattuto in un thread davvero incredibile.
- [432] Non dire ‘Dimenticate’. Se era inventata, dovevi scrivere qualcosa tipo ‘Vi ho fregati, idioti!’
- [435] Questo >>1 fa paura.
- [436] Non è che questo >>1 l’abbia decifrato davvero…? Il fatto che abbia dichiarato che è inventata mi mette ancora più paura.